Con la nostra vicepresidente Michela Bolondi prendiamo parte al seguente webinar.
L’oggettiva situazione di (semi)paralisi di molte attività a seguito dell’emergenza COVID ha riportato di estrema attualità il tema della
crisi d’impresa nel comparto delle PMI, che vedrà con ogni probabilità amplificati due aspetti già oggi molto critici:
sottocapitalizzazione e sottomanagerializzazione.
In questa situazione le banche vedrebbero fortemente alterato in senso negativo il proprio portafoglio in seguito allo spostamento generale verso il basso del merito di credito di molte PMI.
Ci sarebbe quindi un forte interesse al recupero delle PMI, che in situazioni di crisi e di
special situation più in generale, richiede la compresenza di
forti e specifiche competenze di natura manageriale, spesso di tipo temporary.
Creare un rapporto virtuoso tra queste due entità diventa quindi essenziale, approfittando anche del fatto che l’emergenza potrebbe favorire l’introduzione di provvedimenti, anche normativi, facilitanti.
La
bancabilità del temporary management potrebbe essere una soluzione.
Imprese, banche e manager ne discutono in questo evento condotto da
Sergio Luciano, Direttore Responsabile
Investire e Economy, in cui interverranno
Marcello D’Allaglio di Cariparma/Credit Agricole, Andrea Molza di Federmanager, Michela Bolondi di Legacoop, Jefferson Wells, Temporary Management & Capital Advisors e Luca Fornaciari dell’Università di Parma
La partecipazione all'evento è gratuita.
Considerato l’elevato numero di partecipanti la invitiamo a riservare il suo posto
registrandosi qui
Per informazioni
eventi@manpower.it