"Cooperazione è cultura", primo congresso CulTurMedia Emilia Romagna a Reggio Emilia
GUARDA IL SERVIZIO DI TELEREGGIO
Il Tecnopolo di Reggio Emilia ha fatto da cornice alla prima assemblea congressuale dei CulTurMedia Emilia Romagna che riunisce le
cooperative culturali, del
turismo, dei
media aderenti a
Legacoop. Sono oltre 200 le cooperative associate in regione con un fatturato globale di circa 200 mln di euro, 20.000 soci e 3.500 occupati.
“L’Assemblea - piega il presidentenazionale di CulTurMedia
Roberto Calari – è un’occasione importante per riflettere sulla
crescita delle Industrie Culturali e Creative in Regione e sul come costruire una
nuova stagione di investimenti che, grazie alle competenze presenti in questi comparti, possano
favorire lo sviluppo sostenibile del territorio regionale. Questo nel quadro di un
significativo interesse dell’industria culturale e della comunicazione verso questa regione e di fronte al ruolo che la cooperazione culturale, turistica, dell’informazione e della comunicazione esprimono in modo crescente in Emilia-Romagna”.
Una visione trasversale comune a tutte le assemblee regionali di CulTurMedia è quella di
affermare e promuovere il pluralismo e il diritto alla produzione e fruizione culturale in ogni settore della cultura: vanno in questa direzione i progetti di
piattaforme cooperative e di nuovi strumenti comuni su
Art Bonus e
Tax Credit su cui la cooperazione è impegnata anche in Emilia-Romagna.
Il 7 e l’8 febbario a Genova è fissato il congresso nazionale di CulTurMedia a Genova (clicca per leggere l'articolo).