NEWS

Al via la campagna “Per un territorio di lavoro e impresa”, uniti per lo sviluppo di Piacenza
“Per un territorio di lavoro e impresa”. È questo il cuore del messaggio che le associazioni datoriali piacentine, insieme alle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL del territorio, hanno voluto rilanciare con forza alle istituzioni, chiedendo una politica industriale europea e nazionale realmente a misura di Pmi.Ad un anno esatto

Bellacoopia University, aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni alla tredicesima edizione di Bellacoopia University, il corso interdipartimentale nato dalla collaborazione tra Legacoop Emilia Ovest e Università di Modena e Reggio Emilia, che ogni anno guida numerosi studenti attraverso un articolato percorso di apprendimento dell’impresa cooperativa fino a culminare nello sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi.

La Nuova Latteria Fontana celebra 80 anni e inaugura i nuovi impianti
Ottanta anni di storia e lo sguardo puntato al futuro. La Nuova Latteria Fontana, società agricola cooperativa, ha celebrato in una mattina di festa affollata, presso la sede di Rubiera, un importante anniversario. “La nostra Cooperativa” dichiara il presidente Giorgio Catellani “è stata costituita il 20 maggio1945 da 9 agricoltori,

Legacoop Agroalimentare ha portato la Dieta Mediterranea all’Expo di Osaka e creato un ponte tra Italia e Giappone
Il ruolo strategico del sistema cooperativo e l’importanza della Dieta Mediterranea come modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e innovativo. È quanto messo in luce da Legacoop Agroalimentare protagonista di una missione istituzionale in Giappone, insieme a Legacoop e Legacoop Emilia-Romagna, in occasione della Settimana del Protagonismo della Regione Emilia Romagna

La Grande Cena di Boorea fa tappa a Lostello di Parma
Nella bellissima cornice di Lostello all’interno del Parco della Cittadella si è tenuta sabato 6 settembre, la Grande Cena, promossa da Boorea e Legacoop Emilia Ovest, e patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Parma. Ll’evento rientra nelle tappe del tour che coinvolge anche Reggio Emilia e Piacenza in una

Coop. Andria, 50 anni: luoghi e comunità
Andria cooperativa di abitanti celebra il suo cinquantesimo anniversario.Sabato 13 settembre, nell’incantevole cornice del Palazzo dei Principi di Correggio, la storica cooperativa correggese festeggerà con una mostra ed un evento aperto a tutti i suoi primi 50 anni di attività. Nata come cooperativa edilizia, nel tempo ha deciso di trasformarsi

Coesione, sicurezza e protezione sociale: la risorsa cooperativa per affrontare la crisi del welfare state
Di seguito l’intervento di Edwin Ferrari, presidente Legacoop Emilia Ovest, pubblicato sulla Gazzeta di Reggio, venerdì 29 agosto 2025. Viviamo in territori che storicamente hanno un’alta densità cooperativa e che hanno visto nel corso del dopoguerra l’affermarsi di modelli collaborativi all’interno delle comunità piuttosto che di competizione esasperata e antagonismo.

Aree Interne Appennino Reggiano: un progetto cooperativo per le comunità e il territorio
Un progetto cooperativo, partecipato e inclusivo, che fa bene al territorio e alle comunità. Il progetto “Aree Interne Appennino Reggiano”, nato dalla collaborazione delle Coop di Comunità I Briganti di Cerreto, Valle dei Cavalieri e San Rocco, con Unione Montana dei Comuni Appennino Reggiano e Comune di Ventasso, si è

Legacoop sostiene WeWorld per realizzare campi estivi a Gaza
Nella tragedia umanitaria che sta sconvolgendo la popolazione di Gaza, i minori sono sicuramente i più colpiti. Oltre alle sofferenze e alle deprivazioni che sono costretti a subire, tutti i bambini di Gaza rischiano di perdere la loro vita oggi e il loro futuro domani. Legacoop ha deciso di sostenere