NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2025/01/PREMIAZIONE_MG_9621-1024x683.jpg)
Andria riceve a Milano il Premio Visionari d’impresa 2024
Nuovo prestigioso riconoscimento per la cooperativa di abitanti che nel 2025 compie 50 anni Nuovo prestigioso riconoscimento per Andria cooperativa di abitanti: lo scorso 2 dicembre a Milano ha infatti ricevuto il PREMIO VISIONARI D’IMPRESA 2024. Un primo bel “regalo di compleanno” per l’importante realtà cooperativa della provincia di Reggio,
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2025/01/02-societa-cooperative-rabbeno.jpg)
“Ugo Rabbeno e il movimento cooperativo”
Su “Livello 9 – Museo di luoghi del ‘900 a Reggio Emilia”, il museo digitale promosso da Istoreco, dedicato alle vicende dello scorso secolo, è stato pubblicato l’articolo dedicato a “Ugo Rabbeno e il movimento cooperativo”, a firma di Roberto Meglioli, esperto di cultura cooperativa di Legacoop Emilia Ovest. Ugo
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2025/01/caorso-2-1024x683.jpg)
Coop. Archeosistemi: il lavoro e le straordinarie scoperte a Pompei
Le nuove e sbalorditive scoperte emerse quest’anno a Pompei, risultato di un restauro e di una campagna di scavi nel sito archeologico che ha attratto l’attenzione globale, portano la firma anche della cooperativa reggiana AR/S Archeosistemi soc. coop. L’azienda ha terminato da poco il cantiere in uno dei siti archeologici
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2024/12/1000083995-1024x768.jpg)
Auguri di buone feste e chiusura uffici
“La cooperazione, e più in generale l’economia civile, sono davanti a una sfida. Essere più di un pungolo di qualità per l’intero sistema economico.Produrre risultati, nei diversi campi di attività, che rechino vantaggio al modello sociale.Questo richiede innovazione, intelligenza, coraggio.La modernità e la capacità dell’impresa cooperativa sta anche in queste
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2024/12/testata-sito-1-1024x658.png)
Approvati i progetti di Servizio Civile 2025 nelle cooperative
E’ stato approvato il nostro programma di Servizio Civile Universale 2025: “PARTECIPATUTTI: PROGETTI PER INCLUDERE” Il Servizio civile universale (Scu) è un’esperienza rivolta ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni, che partecipano attivamente all’attuazione di progetti di sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese. Lo
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2024/12/small-2024.12.19-da-sx-Trombone-Carletti-Cifiello_2-1024x768.jpg)
Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nominato presidente
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha deliberato l’avvicendamento alla Presidenza della Cooperativa tra Mario Cifiello e Domenico Livio Trombone. Il Presidente uscente Mario Cifiello, che ha guidato Coop Alleanza 3.0 dal 2020 ad oggi, ha deciso di rimettere le deleghe dopo aver raggiunto, con un anno di
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2024/12/europa-1024x768.jpg)
A Bruxelles per il futuro della cooperazione
Il percorso formativo “Legacoop ascolta l’Europa – Legislazione e Politiche europee: impatto ed opportunità per la cooperazione italiana”, promosso da Legacoop Nazionale, è stata un’occasione preziosa per rafforzare le nostre competenze e ampliare le reti che collegano il mondo cooperativo alle istituzioni europee.La visita a Bruxelles ha permesso di approfondire
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_20241206_180522121-1024x576.jpg)
Progeo presenta il piano strategico industriale per oltre 20 milioni di euro di investimenti
Progeo, grande e storica cooperativa del nostro territorio, guarda al futuro. Dopo un lungo e attento lavoro di analisi ed elaborazione dettagliata, è stato approvato e presentato il piano strategico 2024-2027. Progeo si è conquistata negli anni una posizione di leadership nel settore agricolo: 13mila Soci su tutto il territorio
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2024/11/Presentazione-mezzo-elettrico-Trancoop_Conad-Centro-Nord-1024x683.jpg)
Transcoop e Conad Centro Nord presentano il primo camion elettrico
Transcoop e Conad Centro Nord presentano il primo mezzo ad alimentazione elettrica della flotta Transcoop che si occuperà delle consegne presso i punti vendita di Conad Centro Nord delle province di Parma e Reggio Emilia. Il mezzo a pieno carico ha un’autonomia pari a 300 km e percorrerà circa 60.000