NEWS

Università di Parma e Legacoop Emilia Ovest: “L’impresa cooperativa, caratteristiche e opportunità: ambiti d’intervento”
“L’impresa cooperativa, caratteristiche e opportunità: ambiti d’intervento”, in programma nei giorni scorsi presso il Centro Santa Elisabetta al Campus dell’Università, è il convegno promosso dal Centro Internazionale di Studi Cooperativi, nato dalla sinergia tra Università di Parma e Legacoop Emilia Ovest, con il sostegno di Coopfond. Sono intervenuti su diversi

Un amore di Appennino – Contribuisci anche tu alla definizione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027
Il GAL si mette in ascolto del territorio per raccogliere idee, proposte e suggerimenti attraverso un ciclo di incontri e online. Se vuoi inviare un file o un documento, scrivi a all’indirizzo e-mail unamorediappennino@galmodenareggio.it Se non riesci a compilare il modulo per scrivere la tua proposta, puoi scaricare il file

50° Anniversario di Gaer
Una Celebrazione di Innovazione e Successo a Milano Marittima La cooperativa Gaer, un pilastro nell’industria degli elettrodomestici in Italia con quasi 200 soci e oltre 350 negozi serviti in tutto il paese, ha celebrato il 50° anniversario nella prestigiosa location di Milano Marittima. Questo evento eccezionale segna un mezzo secolo

La bonifica del fare: “Elezioni Bonifica: al primo posto la tutela di territorio, ambiente e acqua”
“Una lista aperta al territorio, in ascolto delle istanze dei cittadini, che ha come obiettivo il bene della comunità e la tutela di territorio, ambiente, acqua”. È il focus de ‘La bonifica del fare’ che all’Hotel Astoria ha presentato il suo programma in vista delle elezioni per il rinnovo del

Webinar “Whistleblowing: La Nuova normativa”
“WHISTLEBLOWING: LA NUOVA NORMATIVA” Webinar riservato alle associate – Giovedì 5 ottobre 2023, ore 9:00-11:00 Il Decreto legislativo n. 24 del 10/03/2023, di attuazione della Direttiva UE 2019/1937 – Direttiva Whistleblowing, disciplina la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e nazionali che ledono l’interesse pubblico o l’integrità

Daniele Montroni (Legacoop) nominato alla guida dell’ACI Emilia Romagna
Sarà Daniele Montroni (Legacoop) a presiedere per i prossimi due anni l’Alleanza delle Cooperative Italiane dell’Emilia-Romagna, l’organismo unitario formato da Legacoop, Confcooperative e Agci che interloquisce con istituzioni, rappresentanze sindacali e d’impresa e associazioni della regione. L’Alleanza viene guidata a rotazione da uno dei presidenti regionali delle tre associazioni cooperative

GREEN COOP, due corsi per la cultura e le strategie sostenibili
Dopo il successo dello scorso anno, Legacoop Emilia-Romagna promuove la 2° edizione di GREEN COOP, il percorso formativo realizzato da Quadir in collaborazione con Innovacoop. Anche quest’anno Legacoop ha deciso di investire su questa iniziativa per favorire la creazione di una nuova cultura sostenibile e lo sviluppo di progettualità utili

Emc2 ha festeggiato 20 anni di attività
Domenica 10 settembre Emc2 Onlus ha celebrato i suoi 20 anni di vita con una giornata di eventi, spettacoli, musica e laboratori. Special guest della giornata, la cooperativa Fiorente che celebra 50 anni di attività. La mattina si aperta alle 10 a Lostello con una tavola rotonda sul ruolo della

Coop. Rigenera lancia: “Un laboratorio tutto Nostro!”
Con il progetto “Un laboratorio tutto Nostro!” la coop. sociale Rigenera vuole dare alle 30 PERSONE CON FRAGILITÀ E DISABILITÀ che ospitano nel LABORATORIO DI ASSEMBLAGGIO un luogo di lavoro e convivialità nuovo, accogliente e accessibileA causa dell’aumento dei costi energetici e di affitto sono stati costretti a RINUNCIARE A