Legacoop Emilia Ovest è accreditata per il SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.

La motivazione per la quale in questi anni la Legacoop ha partecipato all’esperienza del Servizio Civile Universale, e precedentemente a quella dell’obiezione di coscienza al servizio militare, è di fatto già insita nei valori stessi della cooperazione: la promozione sociale, il miglioramento della qualità della vita, la solidarietà, la formazione, l’educazione
L’esperienza che Legacoop offre ai giovani che vogliono impegnarsi in questo percorso rappresenta una  opportunità di crescita sia individuale che professionale all’interno delle cooperative aderenti, attraverso le attività proposte.

Sono coinvolte le cooperative sociali: Accento (RE), Cabiria (PR), Coopselios (RE e PC), Emc2 onlus (PR), Il Ginepro (RE, Castelnovo ne’ Monti), Proges e Poges Educa.

Il Servizio Civile Universale è un’esperienza rivolta a cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e agli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia , senza distinzione di sesso, di età compresa tra i 18 ed i 28 anni (Legge 64/01 e 40/2017). Può essere svolto sia in Italia che all’estero scegliendo uno dei progetti di servizio civile di Legacoop.

SCARICA IL CALENDARIO DEI COLLOQUI

Si informano i candidati che hanno presentato domanda di ammissione per i progetti proposti da Legacoop, inseriti nel bando del 15 dicembre 2022 – con scadenza il 20 febbraio 2023 alle ore 14.00 -, che su questa pagina sono pubblicati i calendari di convocazione per i colloqui di selezione.

I colloqui saranno resi noti ai candidati almeno dieci giorni prima del loro inizio, come previsto dall’art. 6 del bando di riferimento.

Si ricorda ai candidati che la pubblicazione del calendario ha valore di notifica. La mancata presentazione al colloquio è considerata rinuncia.

Si avvisa, inoltre, che i colloqui di selezione potranno essere svolti sia a distanza che in presenza. Nel calendario di convocazione sono indicate le modalità adottate per lo svolgimento del colloquio.

AVVISO IMPORTANTE:

Si informa che per i colloqui in presenza, i candidati NON devono presentare uno o più dei seguenti sintomi:

a. temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
b. tosse di recente comparsa;
c. difficoltà respiratoria;
d. perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
e. mal di gola

Qualora una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta il candidato non potrà accedere al colloquio.

SCHEDE DEI PROGETTI DEL BANDO 2022-23

 

SEGUICI SU INSTAGRAM: www.instagram.com/servizio.civile.leo 

Vai alla pagina Bando per tutte le info

PER INFO:
Vanessa Sirocchi 0521 947053
Elena Gianformaggio 0523 318296

Mail: serviziocivile@leo.coop