




30 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
13 Dicembre 2022
21 Novembre 2022
10 Novembre 2022

Legacoop Emilia Ovest sostiene il Viaggio della Memoria 2023
Lunedì 30 gennaio, il primo gruppo di studenti reggiani è partito per Praga. Inizia il viaggio storico educativo della memoria, per ricordare ed analizzare gli orrori del nazismo e del fascismo. La partecipazione di 1.500 studenti non è mai stata

La rinascita del Gattaglio, intervista di Reggiosera alla coop. Rigenera
Tra le rive del Crostolo e il centro storico di Reggio Emilia c’è uno dei quartieri più piccoli della città. Il Gattaglio ha una storia popolare cresciuta autonomamente e non va assolutamente percepito come una estensione dell’esagono. Negli ultimi anni

Conad Centro Nord e la sostenibilità verso i giovani, la nostra partecipazione all’evento
“Sostenere le nuove generazioni significa sostenere il futuro”. Un principio ispiratore per Conad Centro Nord che a Reggio Emilia, presso l’Uci Cinemas, ha dato appuntamento a oltre 140 studenti dell’Istituto Scaruffi-Levi-Tricolore insieme ad oltre 30mila studenti collegati da tutta Italia

La testimonianza di Greslab all’iniziativa CFI
Ieri, mercoledì 18 gennaio, a Roma, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, si è tenuto l’evento di CFI per celebrare Giovanni “Albertino” Marcora e valorizzare la sua eredità. Tra le testimonianze è intervenuto Antonio Caselli, presidente della coop.

Pubblicato il nuovo bando di Servizio Civile
Legacoop Emilia Ovest è accreditata per il SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. E’ STATO PUBBLICATO IL NUOVO BANDO 2022-23, APERTO FINO AL 10/02/2023 C’è tempo fino al 10 febbraio per presentare domanda di servizio civile, e intraprendere un’importante esperienza di socializzazione, di

Diversity Manager, il corso di Demetra
Il Diversity Manager è una nuova figura professionale, al momento non ancora normata, ma che sta assumendo un ruolo sempre più centrale nelle aziende innovative e che hanno un approccio sostenibile alla gestione delle risorse umane. OBIETTIVOPartendo dall’analisi del contesto
VIDEO

“Innovazione e transizione digitale per il settore culturale e creativo”
Durante il webinar “Innovazione e transizione digitale per il settore culturale e creativo. L’Avviso del MiC, opportunità dal PNRR per le cooperative“, organizzato da CulTurMedia venerdì 11 novembre 2022, si è parlato dell’Avviso pubblico, NextGenerationEU, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti

“Innovazione e transizione digitale per il settore culturale e creativo”
Durante il webinar “Innovazione e transizione digitale per il settore culturale e creativo. L’Avviso del MiC, opportunità dal PNRR per le cooperative“, organizzato da CulTurMedia venerdì 11 novembre 2022, si è parlato dell’Avviso pubblico, NextGenerationEU, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti