Un progetto cooperativo, partecipato e inclusivo, che fa bene al territorio e alle comunità.
Il progetto “Aree Interne Appennino Reggiano”, nato dalla collaborazione delle Coop di Comunità I Briganti di Cerreto, Valle dei Cavalieri e San Rocco, con Unione Montana dei Comuni Appennino Reggiano e Comune di Ventasso, si è sviluppato in una serie di iniziative e attività di forte connotazione sociale.
Il programma è finanziato con i fondi della Strategia Nazionale delle Aree Interne, per promuovere lo sviluppo locale, la sostenibilità, il turismo, la qualità della vita nel territorio appenninico.
Al tavolo di progettazione e coordinamento hanno partecipato, oltre all’amministrazione comunale di Ventasso (area dove si sono concentrate le attività) e alle cooperative, medici, assistenti sociali, volontari, cittadini, associazioni e realtà del territorio che a vario titolo contribuiscono allo sviluppo delle aree interne e al benessere diffuso, soprattutto verso persone con fragilità.
A fine luglio sono stati presentati i risultati che hanno coinvolto 611 persone in un articolato percorso di attività come camminate nella natura, corsi di yoga e di lingua italiana per donne georgiane. Un punto di partenza che dimostra come fare insieme sia una strategia efficace per raggiungere grandi traguardi.
GUARDA IL VIDEO CON LE INTERVISTE


