“Per un territorio di lavoro e impresa”. È questo il cuore del messaggio che le associazioni datoriali piacentine, insieme alle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL del territorio, hanno voluto rilanciare con forza alle istituzioni, chiedendo una politica industriale europea e nazionale realmente a misura di Pmi.
Ad un anno esatto dalla presentazione del documento condiviso “Verso la Piacenza del futuro” avvenuta il 7 ottobre 2024 a Piacenza Expo, il tavolo di confronto torna oggi a ribadire l’urgenza di un’azione concreta. Le linee guida allora tracciate, che avevano indicato con chiarezza una rotta di sviluppo, vengono aggiornate all’interno di un nuovo documento: “Per un territorio di lavoro e impresa”.
Sette punti, chiari e condivisi, che rappresentano non solo richieste alle istituzioni, ma soprattutto una proposta organica per rendere la provincia di Piacenza un territorio produttivo, competitivo e pronto ad affrontare le sfide del futuro. Si tratta di misure che vanno dal sostegno all’innovazione tecnologica alla valorizzazione delle competenze giovanili, dalla semplificazione amministrativa al rafforzamento delle reti di internazionalizzazione, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale.
«Un anno fa – ricordano le sigle promotrici – chiedevamo ai Comuni piacentini di costituire un tavolo provinciale tra enti e soggetti firmatari del documento, per elaborare strategie e individuare per ciascun comune sopra i 5.000 abitanti un referente per lo sviluppo economico con cui interloquire. Prendiamo atto della sostanziale passività del mondo della politica di fronte a tali richieste, provenienti da tutte le associazioni datoriali e sindacali del territorio. Realtà espressione di sensibilità e prospettive differenti, talvolta lontane, che hanno comunicato all’unisono con un solo interesse: lo sviluppo economico di Piacenza, per cittadini, lavoratori e imprese».
La volontà è chiara: parlare insieme per il bene comune del territorio.
Da qui l’annuncio della campagna social congiunta “Per un territorio di lavoro e impresa”, online da oggi alle ore 12:00, che diffonderà attraverso tutti i canali digitali dei firmatari le sette proposte concrete rivolte alle istituzioni.
Un messaggio unitario, forte e corale che punta a rimettere al centro dello sviluppo la provincia di Piacenza, nella convinzione che solo investendo sulle imprese, sul lavoro di qualità e sulle nuove generazioni si potrà garantire al territorio un futuro di crescita stabile, sostenibile e inclusiva.
CIA Piacenza
CGIL, CISL e UIL Piacenza
CNA Piacenza
Coldiretti Piacenza
Confagricoltura Piacenza
Confapindustria Piacenza
Confcooperative Piacenza
Confesercenti Piacenza
Confindustria Piacenza
Lega Coop Emilia Ovest
Libera Associazione Artigiani Piacenza
Unione Commercianti Piacenza
UPA Federimpresa Piacenza