Lunedì 5 NOVEMBRE alle ore 12 presso l’Archivio di Stato in Palazzo Farnese, si inaugurerà, nell’ambito delle celebrazioni ufficiali del 4 novembre coordinate dalla Prefettura e nella ricorrenza del Centenario della Grande Guerra, la Mostra dell’ Isrec “In fuga dalla Guerra. I profughi della I Guerra mondiale in Emilia Romagna. La realtà piacentina”.
Si tratta di una mostra storico-documentaria, su base archivistica e iconografica, frutto di un progetto di ricerca negli archivi statali e comunali condotto dagli Istituti storici della regione. Per Piacenza vi hanno lavorato Carla Antonini e Barbara Spazzapan dell’ Isrec, con la consulenza del prof. Daniele Ceschin dell’ Università Ca’ Foscari di Venezia e la collaborazione dell’Archivio di Stato di Piacenza. Gli esiti (che nella nostra provincia riguardano parecchi comuni) appaiono assai interessanti, sia per le rilevanze quantitative del fenomeno dei profughi nella realtà locale sia in chiave socioculturale. Le scuole in particolare, oltre che la cittadinaza, potranno accedere a visite guidate con preavviso all’ Isrec fino al 20 dicembre 2018.