Casa Cervi a Gattatico ha fatto da cornice all’evento finale di Cooper.LAB, il progetto innovativo promosso da Legacoop Emilia Ovest, dedicato agli studenti delle scuole superiori di Reggio Emilia, Parma e Piacenza. Nato dall’esperienza consolidata di Bellacoopia, che per anni ha avvicinato centinaia di giovani ai valori cooperativi, Cooper.LAB porta la didattica a un livello sperimentale, creativo e laboratoriale.
L’obiettivo è passare dalla teoria alla pratica, offrendo ai ragazzi la possibilità di mettere alla prova i propri talenti, combinandoli con la forza della collaborazione, pilastro fondamentale dell’impresa cooperativa. Con il supporto di testimonial cooperativi e il contributo strategico di CASCO Learning e Impact HUB Reggio Emilia, esperti in didattica innovativa, Cooper.LAB è un percorso dinamico e coinvolgente.
Durante l’evento finale di Cooper.LAB, gli studenti delle classi 3a C del Liceo Chierici di Reggio Emilia, 4a D dell’ITT Rondani di Parma e 3a F dell’ISII Marconi-Da Vinci di Piacenza hanno presentato progetti multimediali originali, tra cui podcast, reels e presentazioni digitali, sperimentando nuove forme di comunicazione. Un’esperienza che ha permesso loro di comprendere il valore del lavoro di squadra e della condivisione di idee per promuovere messaggi positivi. Sono intervenuti Edwin Ferrari, presidente Legacoop, Mirco Zannoni, istituto Cervi, Daniela Cervi, Nicola Siliprandi, Miriam Vallisa e Vanessa Sirocchi, responsabili di progetto.
Il progetto dimostra come l’apprendimento collaborativo supportato dalla tecnologia possa generare nuove opportunità per i giovani, preparandoli al mondo della cooperazione e dell’innovazione.


