NEWS

Donne che dicono NO!
Insieme a Lostello, all’interno del Parco della Cittadella a Parma, abbiamo organizzato e promosso un incontro in cui saranno protagoniste donne che hanno scelto e lottato per la libertà. Tre volumi, tre storie “ribelli”. Donne che dicono NO! Martedì 25 novembre 2025, ore 17.00-18.30 -LOSTELLO, Parco della Cittadella, Parma Ascoltiamo

COOPERAZIONE: #RiParto dal benessere e dalle persone
I Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia, giovedì 20 novembre, hanno fatto da cornice all’iniziativa “COOPERAZIONE: #RiParto dal benessere e dalle persone”, dedicata ai percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e promuovere il work-life balance. Il dibattito è stato moderato

CER Emilia Ovest ha ricevuto dal GSE l’attivazione ufficiale di Comunità Energetica Rinnovabile
CER Emilia Ovest ha ricevuto dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) il riconoscimento ufficiale della configurazione di Comunità Energetica Rinnovabile relativa alla Cabina Primaria di Parma Nord – n. AC013E0004. La Cooperativa è sorta grazie alla disponibilità di due impianti fotovoltaici, uno di proprietà della Stalla Sociale San Martino e

Cooperazione: #RiParto dal benessere e dalle persone
“Cooperazione: #RiParto dal benessere e dalle persone” è l’iniziativa in cui verranno presentati percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance, con particolare riferimento alle esperienze di Consorzio Care Expert, Coopservice, Gulliver e Proges che hanno partecipato, affiancate da

Legacoop Emilia Ovest in missione istituzionale in Mozambico e Sudafrica
Legacoop Emilia Ovest, con la rappresentanza di Rita Piccinini, ha preso parte alla missione istituzionale promossa dal Comune di Reggio Emilia e guidata dal sindaco Marco Massari, con il coordinamento della Fondazione E35 per la progettazione internazionale e la partecipazione, oltre Legacoop, di Restart Engineering, Iren e Iren Smart Solutions,

“Zavattini cooperatore: cultura, giovani e media”. Un convegno ai Chiostri di S. Pietro per il 50° di Culturmedia
In occasione del 50° anniversario dalla fondazione del settore cultura di Legacoop – oggi CulTurMedia – le cooperative culturali, turistiche e dei media si ritrovano a Reggio Emilia per celebrare una figura chiave molto conosciuta ma poco esplorata in una delle sue tante sfaccettature: Cesare Zavattini, primo presidente delle cooperative

Il settore edile e le sfide del futuro. Cooperativa BUOZZI: 80 anni di impegno e orgoglio cooperativo
Giovedì 23 ottobre, presso l’Hotel Parma & Congressi, si è tenuto il convegno celebrativo per gli 80 anni della Cooperativa Buozzi, fondata nel 1945 a Roccabianca (Parma) da un gruppo di operai e braccianti uniti dalla volontà di costruire un futuro migliore nel difficile dopoguerra. L’evento ha rappresentato un’occasione di

Al via la campagna “Per un territorio di lavoro e impresa”, uniti per lo sviluppo di Piacenza
“Per un territorio di lavoro e impresa”. È questo il cuore del messaggio che le associazioni datoriali piacentine, insieme alle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL del territorio, hanno voluto rilanciare con forza alle istituzioni, chiedendo una politica industriale europea e nazionale realmente a misura di Pmi.Ad un anno esatto

Bellacoopia University, aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni alla tredicesima edizione di Bellacoopia University, il corso interdipartimentale nato dalla collaborazione tra Legacoop Emilia Ovest e Università di Modena e Reggio Emilia, che ogni anno guida numerosi studenti attraverso un articolato percorso di apprendimento dell’impresa cooperativa fino a culminare nello sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi.