NEWS

I-Coop, focus sull’impresa cooperativa all’Università di Parma
Dalla collaborazione tra Università degli Studi di Parma e Legacoop Emilia Ovest nasce il seminario I-Coop, un percorso formativo sull’impresa cooperativa, forma societaria molto diffusa nel nostro territorio. Giunto alla seconda edizione, l’iniziativa ha raccolto l’interesse di oltre 80 studenti del Corso di Laurea Triennale in Economia e Management. Il

Giovanna Barni eletta nuova presidente di CulTurMedia
All’Auditorium dell’Acquario di Genova, il primo Congresso Nazionale di CulTurMedia, il settore delle cooperative della cultura, del turismo e della comunicazione di Legacoop, i 132 delegati hanno eletto Giovanna Barni come nuovo presidente dell’associazione. Barni, presidente di Coop Culture, riceve il testimone da Roberto Calari, sotto la cui guida è stata

ISO 45001, la coop. Arbizzi raggiunge un importante traguardo a favore della sicurezza sul lavoro
La cooperativa Arbizzi, specializzata in materiali da imballaggio, continua il suo percorso di affermazione e crescita non solo economiche (fattura 10 milioni di euro) ma anche valoriali. La società, costituita nel 2014 da 16 soci lavoratori, esempio virtuoso di Workers Buyout per ricambio generazionale, ha raggiunto un ulteriore importante traguardo,

Mic Web Strategy, costruire una reputazione forte e affermare la propria identità online
Quadir – Scuola doi Alta Formazione Cooperativa propone il MIC Web Strategy, corso intensivo di tre giornate (13, 20 , 27 marzo), a cui è possibile aggiungere un ulteriore approfondimento di follow-up, su Web Strategy e Content Managment finalizzato a fornire strumenti aggiornati per cogliere le opportunità della Digital Transformation.

A Genova il primo Congresso nazionale CulTurMedia
Genova è stata scelta come sede del primo congresso nazionale di CulTurMedia, in programma il 7 e 8 febbraio, come segno di solidarietà attiva con la sua città e le sue imprese. L’importanza della scelta diel capologuo ligure come sede dell’assise è stata ribadita come la volontà di segnalare una

Agrinsieme Emilia-Romagna dal pres. Bonaccini: Pac, PSR e danni da fauna selvatica al centro del confronto
Una delegazione di AGRINSIEME Emilia-Romagna è stata ricevuta dal Presidente della Regione Stefano Bonaccini per un confronto su alcuni dei principali temi al centro dei lavori del coordinamento, tra i quali la PAC, il PSR, la burocrazia e la questione dei danni causati dalla fauna selvatica. Della delegazione, guidata

Coop Parma80: 112 appartamenti a canone concordato ridotto nel comune di Parma
La Città di Parma, la Cooperativa Parma 80, il Fondo Parma Social House, la Fondazione Cariparma, CDP Investimenti SGR (Gruppo Cassa depositi e prestiti) e InvestiRE SGR, hanno annunciato oggi la pubblicazione dell’avviso per l’assegnazione di 112 appartamenti in locazione a lungo termine a canone concordato ridotto nel comune di

Bando Promozione export e internazionalizzazione intelligente
Il Sistema Camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna confermano per il 2019 le azioni di sostegno a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio con l’obiettivo di rafforzarne le capacità organizzative e manageriali sui mercati esteri, anche con il supporto ad attività di promozione. Prende così il via la

Corso gratuito per la formazione di Tecnico del marketing turistico
Sono aperte, fino al 3 marzo, le iscrizioni per il corso gratuito di 500 ore (di cui 200 ore di stage) per la formazione di Tecnici del marketing turistico specializzati per la Destinazione Emilia. Il corso forma professionalità che, partendo dalla conoscenza dei mercati del turismo nel territorio specifico