NEWS

Industria 4.0, una nuova sfida per la Cooperazione. Seminario il 5 aprile
5 aprile 2017, ore 16,30 – Sala Magnani, Via Meuccio Ruini 74/d, Reggio Emilia Prof. Giovanni Miragliotta Direttore Osservatorio Industria 4.0 – Politecnico di Milano L’Industria 4.0 rappresenta la chiave dello sviluppo economico del nostro Paese. Essa non è un oggetto da creare, ma un processo attraverso il quale le

La associazioni lanciano l’allarme al ministro Delrio sugli affidamenti “sottosoglia”. Preoccupante è una delle modalità della nuova normativa sugli appalti
Centinaia di imprese a rischio, professionalità mortificate, aumento dei pericoli su qualità delle opere pubbliche, sicurezza e regolarità del lavoro: è un vero e proprio grido d’allarme quello che Lapam-Confartigianato, CNA, Unindustria, Confcooperative Reggio Emilia, Legacoop Emilia Ovest e Aniem lanciano al ministro Graziano Delrio, cui venerdì, in occasione dell’incontro

La Rocca Sanvitale di Fontanellato, gestita da un’ATI coop, continua a crescere
Sale a 49.045 il numero dei biglietti alla Rocca Sanvitale di Fontanellato, ben 4.048 in più rispetto al 2015 con il dato assestato a 44.997 e 11.586 persone in più rispetto al 2014 quando i turisti erano 37.459. Si conferma, dunque, ottimo il trend di crescita del Museo Rocca Sanvitale

Riqualificazione “Via Adriano” a Milano: il maxi intervento della coop. Proges
In questi giorni ha preso il via il programma di eventi e incontri per presentare l’importante progetto di riqualificazione di Via Adriano promosso dal Comune di Milano con il sostegno di soggetti pubblici e privati. Un’idea ambiziosa che si concretizzerà nella realizzazione di parchi, spazi di aggregazione, una scuola con

Gruppo Cir Food: nel 2017 ricavi a 618 milioni di euro (+6%)
Ricavi a 618 milioni di euro (+6%) con un utile netto di 12,2 milioni di euro. Sono questi gli obiettivi del Gruppo CIR food illustrati ai soci, in occasione della presentazione del piano di sviluppo 2017 tenutasi a Reggio Emilia. Un anno decisivo nel percorso di crescita del Gruppo di ristorazione che

Arbizzi, un workers buyout per il ricambio generazionale
“Il posto giusto” di Rai3 racconta la storia del workers buyout con cui 16 dipendenti hanno rilevato la Arbizzi, azienda in cui lavoravano, rimasta senza eredi

Piccoli chef con Solidarietà 90. A Correggio la 5ª di “Mani in pasta”, il corso di cucina per bambini
Parte il primo marzo a Correggio la quinta edizione di “Mani in pasta”, il corso per piccoli chef organizzato dalla cooperativa sociale Solidarietà con la collaborazione del Circolo Sociale 25 Aprile. La cuoca Rina e le rezdore del Circolo insegneranno ai piccoli chef a preparare la pasta, tramezzini, tartine, grissini.

Guercino a Piacenza, una mostra e tante iniziative per celebrare l’artista emiliano del Seicento
Dal 4 marzo al 4 giugno, l’artista secentesco emiliano (Cento, FE, 1591 – Bologna, 1666), che in città ha lasciato importanti testimonianze, sarà celebrato con una serie d’iniziative di grande suggestione e di notevole rilevanza storico-artistica, che uniranno in un unico percorso, tra sacro e profano, il Duomo e Palazzo

Apre lo sportello Legacoop presso Officine On/Off di Parma
Legacoop Emilia Ovest partecipa al progetto Infodesk, lo sportello di prima consulenza gratuita di Officine On/Off di Parma. Un primo approccio, gratuito e informale, a temi come il lavoro, l’autoimprenditorialità, i finanziamenti e il benessere in collaborazione con professionisti ed esperti: dal diritto del lavoro alla gestione della contabilità, dalla