NEWS

Il 12° congresso di Legacoop Emilia-Romagna. È aumentata l’occupazione complessiva
Sono 1.110 imprese, occupano 130.000 addetti (200.000 addetti considerando anche le controllate), sviluppano globalmente 27,7 miliardi di euro (42 miliardi di euro includendo le controllate) e contano circa 2,7 milioni di soci: è con questi numeri che Legacoop Emilia-Romagna riunatsi in congresso per il 12° congresso. «La crisi ha

Proges: a Bruxelles la terza struttura per l’infanzia
La spinta di Proges verso uno sguardo globale nell’ambito dei servizi alla persona, di modelli culturali, sociali ed educativi non si ferma, ma cresce e si sviluppa. Un impegno al di fuori del territorio nazionale che si riconferma con l’apertura a Bruxelles della terza struttura per l’infanzia a supporto delle

Firmato il rinnovo del contratto nazionale delle cooperative sociali
Confcooperative Federsolidarietà, Legacoopsociali e Agci Solidarietà hanno siglato il 28 marzo, con le parti sindacali FP-CGIL, FISASCAT-CISL, FPS-CISL, UIL-FPL , UIL TUCS, il rinnovo del CCNL della cooperazione sociale. Un accordo che interessa le 11.500 cooperative sociali aderenti e gli oltre 350.000 lavoratori che assicurano la tenuta del welfare italiano

Agrinsieme: “Complimenti all’ass. Caselli per la rielezione alla presidenza di AREFLH”
Il coordinamento di Agrinsieme Emilia-Romagna, che riunisce le federazioni regionali di Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, si complimenta con l’assessore regionale all’agricoltura Simona Caselli per la rielezione per il prossimo triennio alla presidenza dell’Associazione delle Regioni Europee Produttrici di Ortofrutta-AREFLH, avvenuta lo scorso 27 marzo a

Tribunale di Reggio Emilia: firmato importante Protocollo d’intesa per la gestione dei beni sequestrati e confiscati
Lunedì 25 marzo presso il Tribunale di Reggio è stato sottoscritto un importante Protocollo d’intesa per la gestione dei beni sequestrati e confiscati che impegna Amministrazioni pubbliche, Canmere di Commercio, sindacati e associazioni di imprese. Dopo la firma del Protocollo da parte del Tribunale Distrettuale di Bologna siglata l’8 settembre

At home Everywhere, inaugura a Rubiera il laboratorio di glottodidattica di Augeo
At home Everywhere è un progetto a disposizione delle amministrazioni locali, delle scuole pubbliche o private e delle famiglie; ha come obiettivo principale la diffusione del bilinguismo sul territorio nazionale e il superamento della nuova forma di analfabetismo, “la non conoscenza dell’inglese”, proponendo nuovi stili di lavoro e nuove competenze.

Il prestito sociale delle società cooperative, un incontro il 10 aprile
Al fine di approfondire la normativa in materia di prestito sociale alla luce delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2018, seppur in attesa di pieno compimento con l’emanazione della Delibera CICR e in seguito alle deliberazioni assunte dalla Direzione di Legacoop Nazionale relativamente all’autoregolamentazione, è convocato un incontro sul

Coop. Giolli promuove il progetto di Bilancio Partecipativo del Comune di Parma
Entra nel vivo il percorso volto a promuovere il progetto di Bilancio Partecipativo per il triennio 2019 – 2021. Il progetto di Bilancio Partecipativo è cofinanziato dalla Regione e intende coinvolgere i soggetti del territorio, Consigli dei Cittadini Volontari, cittadini in genere e portatori di interesse, al fine di presentare

BILANCIO 2018: novità e impatti fiscali. Il seminario per le nostre associate
La sala convegni delle Fiere di Reggio Emilia ha ospitato un seminario di Legacoop Emilia Ovest, sugli aggiornamenti in merito al Bilancio 2018. Un appuntamento che si rinnova con frequenza grazie alla programmazione dell’ufficio fiscale. “Sono occasioni di formazione e informazione molto utili per le nostre associate. Basti vedere la