NEWS

La puntata di Decoder di Telereggio con Andrea Volta e Luca Bosi: un’ampia intervista su Legacoop e il movimento cooperativo
Il nostro presidente Andrea Volta e viceprepresidente Luca Bosi sono intervenuti nella puntata di Decoder di Telereggio del 5 marzo, una bella e ricca chicchierata a 360° sulla cooperazione del territorio, su quanto fatto e soprattutto quanto c’è da fare! Costruiamo il futuro!

Consorzio Libelabor: presentato il progetto “Sprigioniamo il lavoro”
Un’attività di lavanderia industriale all’interno del Penitenziario di Parma: questo è il progetto “Sprigioniamo il lavoro”. E proprio per portare avanti questo ambizioso percorso, nel dicembre scorso, si è costituito il nuovo soggetto imprenditoriale, responsabile dello sviluppo delle attività per la gestione della lavanderia, che si occuperà di lavorare 7.000

La cena al fresco: il 29 marzo evento speciale all’Istituto Penale di Reggio Emilia
Il 29 MARZO l’Istutito Penale di Reggio Emilia si trasformerà. Sotto la direzione creativa di ANTONIO MARRAS, le mura della prigione spariranno per una notte. Lo chef stellato LUCA MARCHINI cucinerà insieme ai detenuti, li guiderà e formerà e per la cena di quel giorno preparerà piatti di alta cucina

Martedì 12 marzo la Cantina Albinea Canali di Reggio Emilia ospita il nostro congresso dalle 9.30 alle 16.30. Intervengono i cooperatori e le amministrazioni in un confronto diretto sul bene delle comunità e dei territori
ore 9.30 Registrazioni ore 10.00 Insediamento presidenza ore 10.15 Saluti istituzionali Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia-Romagna Nico Giberti, Consigliere delegato Provincia di Reggio Emilia ore 10.45 Relazione del Presidente Andrea Volta ore 11.15 Interventi ore 13.15 _____ Light Lunch ore 14.15 Parola alla Regione Palma Costi, Ass. regionale

Coop Alleanza 3.0 festeggia l’8 marzo con “Pink is Good” di Fondazione Veronesi
Coop Alleanza 3.0 festeggia l’8 marzo con un augurio concreto per le donne, sostenendo un progetto tutto al femminile: che promuove la salute delle donne e, al tempo stesso, dà lavoro a una professionista della ricerca medico-scientifica d’eccellenza (un settore che, specie in Italia, vive numerose difficoltà, e che, ancora

Accordo etico per l’accoglienza rispettosa dei diritti delle persone
Le Associazioni cooperative Legacoopsociali Emilia Romagna, Confcooperative Emilia Romagna, Agci Solidarietà Emilia Romagna firmatarie del presente accordo (allegato di seguito), si riconoscono nei principi inalienabili di solidarietà, rispetto e promozione della dignità di ogni persona senza discriminazioni di alcun tipo. Riconoscono inoltre il rispetto del diritto d’asilo come delineato dalla

A Bologna un convegno nazionale sui beni comuni e le cooperative di comunità
C’è quella nata nel 1991 per evitare che lo spopolamento cancellasse per sempre quello che era stato un centro montano con oltre mille abitanti, quella creata per dare risposta ai bisogni di servizi e di coesione sociale di aree urbane densamente popolate, l’altra che si è costituita per restituire alla

Orgoglio volontario – Al via il Servizio civile nelle nostre coop sociali
Sono 12 i giovani selezionati per i progetti di Servizio Civile presentati dalle cooperative sociali aderenti a Legacoop Emilia Ovest. Giovedì 20 febbraio è stato inaugurato ufficialmente il percorso che porterà le ragazze e i ragazzi a intraprendere un’importante esperienza che li avvicina al mondo della cooperazione, del lavoro, dell’integrazione

“Dpad”, la ricerca sul tablet che aiuta la comunicazione nei disabili
Un tablet speciale in grado di facilitare la comunicazione dei bambini con disabilità. E’ il dispositivo Dpad che la cooperativa sociale Tice, specializzata nell’ambito dei disturbi dell’apprendimento, ha adottato grazie al supporto di Sapio Life e che è stato oggetto di uno studio per misurarne “sul campo” l’effettiva efficacia. L’azienda