NEWS

Francesco Lenzini racconta Caravaggio ai Chiostri di San Pietro
Mercoledì 16 luglio, alle ore 21.00, torna l’appuntamento estivo con lo spettacolo – evento del performer Francesco Lenzini, prodotto da Archeosistemi società cooperativa insieme a Consorzio Quarantacinque, in collaborazione con Legacoop Emilia Ovest e Laboratorio Aperto. Per la prima volta, lo storyteller Francesco Lenzini porta sul palco la vita di

Coopstartup, il bando per la nascita di nuove cooperative
Il progetto Coopstartup, promosso da Legacoop Emilia Ovest e Coopfond, sperimenta nuovi processi di promozione cooperativa. La call finanzia a accompagna la costituzione di nuove imprese in forma cooperativa, di qualsiasi settore, dall’agroalimentare all’industria, dai servizi alla cultura, dalla tutela ambientale all’economia circolare, dalla logistica alle smart cities, dalla salute

Legacoop Emilia-Romagna investe nell’alta formazione, inaugurato il Polo Unidem
“Il valore delle Università digitali per un nuovo welfare aziendale”. Questo il titolo del convegno promosso da Legacoop Emilia-Romagna, all’interno di una mattinata dedicata ai progetti dell’associazione per l’alta formazione di soci e dipendenti di cooperative e dei loro familiari. È stato un momento di confronto che ha visto la

“Visioni cooperative”, evento finale del corso manageriale MIC
Diciannove anni di formazione manageriale cooperativa e di rafforzamento di rete tra persone e imprese: il CIRFOOD DISTRICT ha fatto da cornice all’evento finale del MIC, percorso promosso da Quadir, della durata di 168 ore, che si sviluppa da ottobre a maggio. È rivolto alle figure apicali delle cooperative emiliano

Al via il Servizio Civile nelle cooperative
Nei giorni scorsi, l’Istituto comprensivo Mario Lodi di Parma ha ospitato la giornata di avvio del Servizio Civile Universale nelle cooperative associate a Legacoop Emilia Ovest. 24 ragazze e ragazzi di età compresa tra il 18 e i 28 anni stanno cominciando un’esperienza di vita, di formazione e di valore

Consegna degli Attestati dei Crediti di Sostenibilità
“Foreste e Futuro – cittadini e imprese per l foreste d’Appennino” A Sassuolo (MO) il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano – soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera MAB UNESCO – ha celebrato le 35 organizzazioni che, nell’ultimo anno, hanno sostenuto la gestione forestale sostenibile di quasi 30.000 ettari di boschi,

Cooper.LAB: a Casa Cervi, evento finale del progetto per le scuole superiori
Casa Cervi a Gattatico ha fatto da cornice all’evento finale di Cooper.LAB, il progetto innovativo promosso da Legacoop Emilia Ovest, dedicato agli studenti delle scuole superiori di Reggio Emilia, Parma e Piacenza. Nato dall’esperienza consolidata di Bellacoopia, che per anni ha avvicinato centinaia di giovani ai valori cooperativi, Cooper.LAB porta

CER Emilia Ovest, il sito per conoscere le opportunità dell’autoconsumo collettivo di energia rinnovabile
E’ online il sito di CER Emilia Ovest (www.ceremiliaovest.it) che vi invitiamo a visitare per approfondire le caratteristiche e le opportunità della Comunità Energetica Rinnovabile promossa da Legacoop Emilia Ovest per portare i benefici dell’autoconsumo collettivo di energia rinnovabile tra i propri associati e sul territorio. CER Emilia Ovest è

“Cooperazione vs diseguaglianze”, all’Istituto Cervi la nostra assemblea
La cooperazione come strumento di equità sociale, questo il tema al centro dell’Assemblea delle delegate e dei delegati di Legacoop Emilia Ovest, che si è tenuta giovedì 8 maggio all’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (RE). Dopo i saluti di benvenuto di Albertina Soliani, presidente dell’Istituto Alcide Cervi, seguito dal video