NEWS

Boorea Emilia Ovest. Bilancio positivo per la finanziaria delle Coop di Reggio, Parma e Piacenza
C’è il segno più nel bilancio d’esercizio 2018 di Boorea Sc. La finanziaria cooperativa dell’Emilia-Ovest nei giorni scorsi ha riunito i soci e approvato il documento che si è chiuso con un piccolo ma assai significativo utile (+12.500 euro). Importante proprio perché generato dalla gestione caratteristica della società. L’utile netto

Nasce a Correggio la prima esperienza in Italia di orto-giardino terapeutico
L’esperienza dei paesi anglosassoni di orto-giardini terapeutici comincia a trovare sostenitori anche in Italia. Grazie ad una collaborazione tra Unimore e la cooperativa sociale TICE verrà avviato a Correggio (RE) il primo giardino che si rifà a questa pratica terapeutica. Un crescente numero di pubblicazioni, sia scientifiche che divulgative, sta

Online il bando Coopstartup “Rigeneriamo Comunità”, per la creazione, il consolidamento e lo sviluppo di cooperative di comunità
Favorire la creazione, il consolidamento e lo sviluppo di cooperative di comunità, un modello innovativo di impresa finalizzato all’interesse generale delle comunità locali che punta, attraverso la partecipazione attiva dei cittadini alla gestione dei beni comuni, a contrastare lo spopolamento delle aree interne o il degrado delle grandi città. È

“Invisibili” il docufilm della scuola di Bobbio con la collaborazione del Comune e di Mondi aperti
Gli studenti della terza A ella scuola media “Vittorino da Feltre” dell’ istituto comprensivo di Bobbio hanno cercato di guardare il mondo con gli occhi degli “Invisibili”, titolo del docufilm che dà voce ai migranti accolti nel centro alle porte di Bobbio. L’iniziativa ha letteralmente avvicinato due mondi, quello dei richiedenti

Coop. Parma80: Alessio Stefani succede a Luigi Gandolfi alla presidenza
All’ultima recente assemblea di Parma80, si è tenuto il passaggio di testimone alla guida della storica cooperativa di abitazione, fondata nel 1970 che conta oggi 2400 Soci. A Luigi Gandolfi succede Alessio Stefani, già presente in cda come vicepresidente dal Giugno del 2018. Geometra, 35 anni, Stefani ha svolto all’inizio

Il giornalista imprenditore di se stesso: seminario per giornalisti il 13 giugno a Reggio Emilia
Seminario di Formazione “Il giornalista imprenditore di se stesso” L’Ordine Giornalisti e la Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna in collaborazione con Leo (Legacoop Emilia Ovest) e Legacoop Romagna Giovedì 13 giugno 2019 Presso Sala Magnani del Ccfs in Via Meuccio Ruini 74/d – Reggio Nell’Emilia 9:00 – 9:30 Registrazione

Fundraising per l’Impresa Sociale, il corso di Aiccon sulla raccolta fondi
The FundRaising School, prima scuola italiana dedicata alla formazione sulla raccolta fondi promossa da AICCON con sede presso il Campus di Forlì, promuove il corso “Fundraising per l’Impresa Sociale” che si terrà a Forlì il 27 e 28 giugno 2019. Più che in altre organizzazioni, il fundraiser di un’impresa sociale deve coniugare

Il progetto per l’Hospice “San Martino” nel modenese a cura di Cairepro
Negli ultimi anni sono stati realizzati svariati Hospice nella Regione Emilia Romagna e sul territorio italiano, caratterizzati da modelli di tipo assistenziale a bassa tecnologia e ad alta umanità che danno valore e dignità alla vita delle persone nelle fasi più difficili della malattia oncologica. Cairepro s.c. ha collaborato con

Delega al Governo in materia di Turismo: audizione alla Camera dell’Alleanza Cooperative
Il 28 maggio 2019 si è tenuta l’audizione di Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali presso la Commissione “Attività Produttive, Commercio e Turismo” della Camera dei Deputati sul disegno di legge n. 1698 “delega al Governo in materia di Turismo”. L’Alleanza delle Cooperative nel settore del Turismo associa oltre