NEWS

Coop Alleanza 3.0: 1 per tutti 4 per te
“1 per tutti 4 per te” è una nuova forma di ristorno, una restituzione ai soci e al territorio con cui Coop Alleanza 3.0 rilancia i propri valori a partire dalla loro espressione più concreta, i prodotti a marchio Coop: lo fa mettendo al centro le persone, che con le

Ex Novo, le fragole coltivate nel Carcere di Piacenza, grazie al progetto di L’Orto Botanico con Coop Alleanza 3.0
Quando al valore sociale ed etico di un progetto si aggiunge il valore tecnico dell’innovazione scientifica, possono nascere esperienze uniche, come quella del progetto ExNovo della Cooperativa L’Orto Botanico che ha portato quest’anno per la prima volta alla raccolta e alla commercializzazione di fragole coltivate con le più moderne tecniche

SAVE THE DATE – Arrivano le finali di Bellacoopia Parma e Piacenza. La prima il 28 maggio e la seconda il 29, in tutto 11 classi delle scuole superiori sul palco con le loro idee cooperative
FINALE BELLACOOPIA PARMA Sette classi, circa 150 studenti, si sfidano con le loro idee cooperative sul palco della Camera di Commercio di Parma che ospita la finale del concorso di simulazione di impresa cooperativa “Bellacoopia Parma”, martedì 28 maggio dalle 9.30 alle 12.30. A condurre l’evento, la nota coppia di

Nasce CIRFOOD DISTRICT centro dedicato alla ricerca e alla sperimentazione
Prende ufficialmente avvio il progetto CIRFOOD DISTRICT, il centro dedicato alla ricerca e alla sperimentazione per l’innovazione in ambito nutrizionale e food service. La costruzione del distretto, con sede a Reggio Emilia, sarà ultimata nel 2020. Il CIRFOOD DISTRICT sarà punto di riferimento nel panorama italiano e internazionale per l’open

Regione Emilia-Romagna: Premio Innovatori Responsabili 2019
La Regione Emilia-Romagna lancia anche per il 2019 il premio Innovatori Responsabili attraverso il quale intende valorizzare le azioni e i progetti realizzati da imprese, professionisti, associazioni, enti locali e Camere di Commercio, che contribuiscono alla realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il bando ufficiale uscirà nei

L’economia circolare che non c’è ancora. Un convegno promosso da Unieco Holding Ambiente
Si terrà GIOVEDI 9 MAGGIO a partire dalle ore 15.30 presso il centro Loris Malaguzzi di Reggio Emilia, il convegno promosso da Unieco Holding Ambiente in collaborazione con il GreenSocialFestival, per discutere di un tema importante come l’economia circolare, i flussi di rifiuti, la carenza di impianti, le filiere del

Il futuro del lambrusco, un convegno a Rio Saliceto
È il secondo vino più esportato al mondo ed è uno dei vitigni più antichi d’Italia. Eppure anche il Lambrusco deve confrontarsi con un mercato globale che è sempre più esigente. Per questo motivo il Comune di Rio Saliceto, nell’undicesima edizione del Convegno Vitivinicolo della Fiera di Maggio, aprirà un

Cena di Boorea a Salsomaggiore, la cooperazione fa solidarietà
Il prossimo 16 maggio, giovedì alle 19.45, nel salone in marmo dello storico Albergo Tommasini di Salsomaggiore Terme, si terrà la nuova edizione della cena di Boorea, che permetterà una raccolta fondi a sostegno di progetti solidali. L’iniziativa conterà sulla collaborazione straordinaria dell’Istituto Superiore Magnaghi-Solari, con chef e docenti come

Il 10 maggio alla Cantina Albinea Canali, finale del MIC 13, corso di alta Formazione manageriale cooperativa
Giunge a conclusione la tredicesima edizione del MIC corso di alta formazione cooperativa che negli anni ha coinvolto centinaia di allievi tra le file dei dirigenti, giovani presidenti, manager, responsabili ufficio e area delle cooperative della regione in questo percorso multidisciplinare che miscela strategia e vision, approfodimenti su temi economici,