NEWS

“Cooperazione è cultura”, primo congresso CulTurMedia Emilia Romagna a Reggio Emilia
GUARDA IL SERVIZIO DI TELEREGGIO Il Tecnopolo di Reggio Emilia ha fatto da cornice alla prima assemblea congressuale dei CulTurMedia Emilia Romagna che riunisce le cooperative culturali, del turismo, dei media aderenti a Legacoop. Sono oltre 200 le cooperative associate in regione con un fatturato globale di circa 200 mln

Bilancio Partecipativo del Comune di Parma nel triennio 2019-2021
Avviato da oggi il processo di partecipazione che condurrà alla scelta dei progetti per il Bilancio Partecipativo del Comune di Parma nel triennio 2019-2021. Questa mattina è stato dato l’avvio ufficiale in conferenza stampa alla presenza di Nicoletta Paci assessora alla Partecipazione e Diritti dei Cittadini del Comune di Parma, di Debora Saccani dirigente Settore Associazione e Partecipazione

La Vittoria inaugura la nuova stalla
La Stalla sociale La Vittoria inaugura la nuova stalla, lunedì 21 gennaio. Alle 15.30 è in programma la visita allo stabilimento e a seguire, alle 17, intervverrà Paolo De Castro, membro della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo.

Assemblea regionale CulTurMedia a Reggio Emilia lunedì 14 gennaio. Obiettivo dell’associazione è promuovere il pluralismo e il diritto alla produzione e fruizione culturale
Si svolgerà lunedì 14 gennaio 2019 a Reggio Emilia dalle ore 9.30, presso il Tecnopolo (P.le Europa 1), l’Assemblea Congressuale dell’Emilia-Romagna di CulTurMedia che riunisce le cooperative culturali, del turismo, dei media aderenti a Legacoop. Sono oltre 200 le cooperative associate in regione Emilia-Romagna con un fatturato globale di circa

Tice e GedInfo: l’app che insegna ai genitori a seguire i figli sui social
I vostri figli sono approdati sui social e all’improvviso scoprite di non avere gli strumenti adeguati e le conoscenze per affrontare questa nuova dimensione delle relazioni. E’ una situazione sempre più ricorrente nelle famiglie alle prese con la rivoluzione digitale. Perchè allora non far incontrare ricerca sociale ed educativa con

Modifica del piano produttivo: il Parmigiano Reggiano può crescere
Buone notizie per il Parmigiano Reggiano che può continuare nel suo percorso di crescita. Il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e del Turismo (Mipaaft) con il Decreto Ministeriale n. 12551 del 21 dicembre 2018, firmato dal ministro Gian Marco Centinaio e recante modifiche al piano di regolazione dell’offerta del

Agrinsieme Emilia Romagna: dati su Psr e Pac sono molto confortanti
“I dati diffusi dall’assessorato all’Agricoltura dell’Emilia Romagna, dai quali si evince che sono stati incassati oltre 238 milioni di euro da circa 50mila imprese agricole emiliano-romagnole grazie agli anticipi della PAC e a 900 milioni di euro, pari al 76% della dotazione di 1,2 miliardi del PSR 2014-2020, sono molto

Unieco Ambiente: Natale con la Lanterna di Diogene e Libera Terra
Sarà un Natale 2018 all’insegna del sociale e della legalità quello che Unieco Holding Ambiente festeggerà con i propri 90 dipendenti e amministratori il 21 dicembre. Infatti il pranzo degli auguri per le imminenti festività è diventata l’occasione per manifestare da un lato la propria vicinanza e sostegno alla Lanterna

Bellacoopia Intesive al Convitto Maria Luigia di Parma
Dal 10 al 19 dicembre, Legacoop Emilia Ovest ha portato il progetto Bellaccopia in versione “intensive”, nel Convitto Maria Luigia di Parma. 40 ore in cui gli studenti della V Liceo Europeo hanno approfondito la conoscenza della cooperazione, dai valori fondativi alla storia, dalle peculiarità normative alla governance, fino alla